• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Fulvio Chimento

Curatore d'arte freelance

  • Home
  • Mi presento
  • Mostre
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

STANZE | Odes to the Present

STANZE | Odes to the Present

Mostra personale di T-yong Chung
a cura di Fulvio Chimento
28 febbraio – 10 agosto 2019
Keats-Shelley House, Roma

La mostra Stanze | Odes to the Present inaugura giovedì 28 febbraio alle ore 18 alla Keats-Shelley House di Roma, in Piazza di Spagna 26. L’evento espositivo dell’artista coreano T-yong Chung è curato da Fulvio Chimento. La conferenza stampa è prevista il 27 febbraio alle ore 11.30 presso le sale Keats e Shelley del British Council, in Via di San Sebastianello 16, a Roma. Info da Artribune

T-yong Chung, John Keats, bronzo, 2018.

Giuseppe Albano, Direttore del Museo, sottolinea come “il 2019 segna il bicentenario dell’anno più creativo per John Keats, che compose la maggior parte delle sue Odi e delle sue opere più famose (tra le quali l’Ode a un usignolo, La vigilia di Sant’Agnese, La Belle Dame sans Merci, La caduta di Iperione e Lamia), laddove Shelley produsse i suoi poemi politici: L’Inghilterra nel 1819, La maschera dell’anarchia, Ode al vento occidentale, così come completò il dramma lirico Prometeo liberato. In occasione del bicentenario di queste opere straordinarie, T-yong Chung ha prodotto una serie di sculture volte a celebrarne la forza creativa nel luogo in cui John Keats visse e morì a soli 25 anni la sera del 23 febbraio 1821”.

T-yong Chung alla Keats-shelley House di Roma, 2018. Ph. Flavio Ianniello
Inaugurazione mostra Keats-shelley House, Roma. Ph. Flavio Ianniello 2019

T-yong Chung realizza per la Keats-Shelley House una serie di interventi artistici diffusi nelle quattro stanze del museo, lavori ispirati dalle suggestioni che traspaiono dalla storia del luogo e dalla produzione letteraria dei poeti. La Keats-Shelley House è uno scrigno che accoglie un patrimonio letterario e artistico di valore: tra gli scaffali e le teche si possono ammirare i manoscritti autografi di Keats, Shelley e Byron, oltre a testi originali di Jorge Luis Borges, Oscar Wilde, Mary Shelley, Walt Whitman e i dipinti di Joseph Severn, autori che, anche grazie al lavoro saggistico di approfondimento dedicato ai tre poeti, hanno contribuito a rinnovare le tematiche inerenti alla poesia romantica.

Il pubblico della Keats-Shelley House. Ph. Flavio Ianniello
T-Yong Chung, John Keats, bronzo, 2018. Ph. Flavio Ianniello

La mostra riesce a vivificare e attualizzare il valore di questo patrimonio, che qui si manifesta principalmente attraverso i segni lasciati su carta da alcuni dei maggiori intellettuali europei. Chung si relaziona in modo disinvolto a questa eredità, che diviene parte integrante delle sue installazioni, sottolineando lo stretto legame esistente tra arte e poesia. Ne emerge una storia extra-ordinaria: l’amicizia poetica, per certi versi “stellare” (Nietzsche definisce in questo modo la funzione aggregante dell’arte), di tre geni della parola, tra loro differenti, ma accomunati da un destino dai tratti affini.

T-yong Chung, John Keats, cemento, 2018. Ph. Anton Giulio Onofri
Il curatore della mostra Fulvio Chimento con Filippo Trevisani. Ph. Flavio Ianniello
T-yong Chung alla Keats-shelley House. Ph. Flavio Ianniello
T-yong Chung, Contact 11 e Contact 12 (veduta d’insieme), 2018. Ph. Flavio Ianniello 2019

mostra: STANZE | Odes to the Present

sede Keats Shelley House, Piazza di Spagna 26, Roma

a cura di Fulvio Chimento

periodo 28 febbraio – 10 agosto 2019

inaugurazione 28 febbraio ore 18

apertura alla stampa 27 febbraio ore 11:30 (a seguire visita alla mostra con artista e curatore) presso le sale Keats e Shelley del British Council, in Via di San Sebastianello, 16.

catalogo APM Edizioni, Carpi (Italy), bilingue, contenente una prefazione di Giuseppe Albano (Direttore, Keats-Shelley House) e il testo critico del curatore Fulvio Chimento, la riproduzione iconografica delle opere esposte a colori, e l’elenco completo delle opere in mostra.

orari

dal lunedì a sabato 10-13 e 14-18 (domenica chiuso)

6 euro biglietto intero;

5 euro biglietto ridotto (per visitatori sotto i 18 anni di età o 65 e oltre)

ufficio stampa
info@keats-shelley-house.org
06 6784235

sito internet keats-shelley-house.org

Piazza di Spagna, 26

00187 Roma
+39 06 678 42 35

Barra laterale primaria

Seguimi

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Footer

Contatti

Fulvio Chimento
fulviochimento@gmail.com
contatti
p.IVA IT03649740366

City of God

Inaugura venerdì 7 maggio 2021 dalle ore 10 alle 21, all’interno di Palazzo Vizzani a Bologna, la mostra personale di Alessandro Pessoli dal titolo CITY OF GOD, a cura di Fulvio Chimento. L’evento espositivo, organizzato da Alchemilla (Bologna), greengrassi (Londra), ZERO… (Milano), è aperto al pubblico con ingresso libero fino al 10 luglio 2021 e fa parte del programma istituzionale di ART CITY Bologna 2021, manifestazione promossa dal Comune di Bologna.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Copyright © 2022 · Fulvio Chimento
powered by Web and More Srl

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.